Le crepes con prosciutto crudo e philadelphia sono un primo piatto gustoso e semplice da preparare.
Per ovviare al solito piatto di pasta, se avete ospiti o volete fare un figurone, queste crepes sono di vero effetto.
Potete farcirle come più preferite, semplicemente con ciò che avete a disposizione in casa, io ho usato prosciutto crudo e philadelphia ma va benissimo qualunque altro tipo di formaggio cremoso, come robiola o stracchino.
Le crepes con prosciutto crudo e philadelphia possono essere preparate in anticipo e passate poi in padella con burro e salvia prima di servirle, perfette per le cene o i pranzi con parenti e amici.
Ingredienti per 4-6 persone
…per le crepes
4 uova intere (3 se sono molto grandi)
6 cucchiai colmi di farina
400 ml di latte
burro
sale
…per il ripieno
200 g di prosciutto crudo
150 g di philadelphia
scaglie di grana grattugiato
foglie di salvia fresche
burro
Preparazione
Per preparare le crepes con prosciutto e philadelphia si parte dalle crepes salate.
In una terrina sbattete le uova con una forchetta e aggiungete poco alla volta la farina setacciata, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungete il sale e il latte a filo continuando a mescolare fino ad ottenere una pastella liscia e fluida, nè troppo densa nè troppo liquida (regolatevi con l’aggiunta di latte, potrebbe servirne una quantità leggermente diversa).
Coprite con una pellicola e lasciate riposare per un quarto d’ora.
Scaldate una padella antiaderente e sporcatela di burro, quando è ben calda aggiungete la pastella per le crepes con un mestolo e stendetela delicatamente. Fatela cuocere su ambo i lati fino a che non risulta dorata. Una volta cotte tutte le crepes, farcitele con philadelphia e prosciutto crudo.
Arrotolatele su se stesse e mettetele in una padella capiente in cui avrete fatto sciogliere il burro assieme alle foglie di salvia. Non vi consiglio di girarle per evitare che il ripieno fuoriesca, piuttosto copritele con il coperchio e dopo qualche minuto irroratele delicatamente con il burro fuso in superficie.
Servite le crepes con prosciutto crudo e philadelphia con delle scaglie di grana grattugiato.
Se avanzano crepes, potete congelarle in sacchetti per alimenti anche una sull’altra, una volta raffreddate bene. Vi basterà poi scongelarle e condirle a piacere.
.....Un primo da leccarsi i baffi....
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.