Focaccia veloce in padella

postato il 2017-09-06

Preparazione:

Avete degli avanzi in frigo ma non avete l’occorrente per preparare una torta salata? 

Avete voglia di una focaccia ma non avete modo di aspettare i tempi di lievitazione?

 Niente paura, con questa nostra focaccia veloce in padella in meno di 15 minuti avrete uno spuntino gustoso da consumare freddo o caldo e senza accendere il forno.

Ingredienti:

·         200 gr di farina 00

·         100 gr di semola di grano duro molto fine (semolino)

·         160 ml d’acqua fredda

·         1 cucchiaio d’olio d’oliva più un po’

·         mezza bustina di lievito per torte salate (8 gr)

·         un cucchiaino di sale

·         la farcitura che vi piace di più

Guarda altre ricette con: farina 00lievito per torte salatesemolino

·         

Tempo Preparazione:
5 minuti

·         Tempo Cottura:
10 minuti

·         Dosi:
4 persone

·         Difficolta:
Facilissima

 

Procedimento:

Versate in una ciotola la farina 00, la semola, il sale, il lievito per torte salate, l'olio d'oliva e l'acqua.

Impastate il tutto con una forchetta.

Trasferite il composto su una spianatoia e lavoratelo con le mani.

Dividetelo a metà e formate due palline d'impasto, infarinatele leggermente e stendetele con un matterello.

Formate due dischi uguali dello spessore di mezzo centimetro.

Farcite il primo disco con gli ingredienti che più Vi piacciono (noi abbiamo stufato della cipolla assieme a salsiccia sbriciolata e funghi champignon).

Se desiderate, potete aggiungere del formaggio a dadini non troppo acquoso.

Disponete il secondo disco di pasta sulla farcitura e sigillate i bordi.

Oleate leggermente una padella antiaderente e scaldatela bene. Una volta calda, adagiate delicatamente la focaccia, coprite con un coperchio e cuocetela a fuoco medio per almeno 5 minuti, dovrà diventare bella dorata.

Rigiratela poi come se fosse una frittata servendovi di un coperchio o di un piatto.

Oleate nuovamente la piastra e dorate la focaccia sull'altro lato per altri 5 minuti.

Una volta pronta, potete servire la focaccia calda o fredda, accompagnata da un fresco contorno di verdure.