360 gr di bucatini (o pasta margherita)
600 gr di cavolfiore violetto di Sicilia (se non trovate il violetto va bene anche il bianco )
5 filetti di acciughe
30 gr di pinoli
30 gr di uva passa
1 bustina di zafferano (oppure 1 cucchiaino di estratto di pomodoro)
4 cucchiai di pane grattugiato tostato
1 cipolla
olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
Tagliate la parte dura del cavolfiore e staccate tutte le cimette, lavatele e mettetele in abbondante acqua salta a cuocere per 15 minuti dal bollore. In una padella capiente fate appassire la cipolla ed aggiungete dopo qualche minuto aggiungete le acciughe e fatele sciogliere schiacciandolo con un cucchiaio. Aggiungete il cavolfiore, i pinoli e l’uva passa.
Mescolate e schiacciate il cavolfiore fino a renderlo quasi una purea. Nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata. In un’ altra padella fate tostare appena il pane grattugiato con un filo d’ olio. Scolate la pasta al dente versate la pasta nella padella col cavolfiore, aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura, mescolate bene il tutto per amalgamare gli ingredienti.
Impiattate ed aggiungete la mollica tostata. Buon appetito!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.