La vellutata di spinaci è una vellutata decisamente salutare da preparare sia con che senza patate.
Le patate rendono questa vellutata leggermente più cremosa e potete decidere voi che quantità metterne.
Nel mio caso, come potete vedere dal colore verde scuro, ho messo più spinaci che patate.
Un’altra cosa che mi piace molto aggiungere alle vellutate è lo yogurt greco.
Tenuto conto che preparo le mie vellutate senza latte e formaggio, questo è un piccolo escamotage per renderle più saporite con poche calorie.
Ingredienti:
Vellutata di spinaci
Ingredienti per 4 persone:
spinaci: 500 gr
olio d'oliva
cipolla: mezza (porro o cipollotto)
patate: 2 grandi
sale e pepe
yogurt greco: 1 vasetto (facoltativo)
Ecco come preparare la vellutata di spinaci, una vellutata leggera e salutare per chi è a dieta ma anche no! Come fare la vellutata di spinaci. Se volete preparare la vellutata di spinaci con le patate dobbiamo cominciare proprio da quest’ultime perché hanno dei tempi di cottura più lunghi. Prendete una casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva. Aggiungete la cipolla (porro o cipollotto) e lasciate soffriggere a fiamma bassa. Intanto, pelate e tagliate le patate. Aggiungete le patate al soffritto, salate e aggiungete un bicchiere di acqua calda. Lasciate cuocere fino a quando le patate non saranno cotte. Intanto pulite gli spinaci oppure, se usate degli spinaci surgelati, tirateli fuori dal freezer. Quando le patate saranno cotte, aggiungete gli spinaci e aggiungete dell’altra acqua calda. Gli spinaci hanno tempi di cottura brevi, dovranno solo insaporirsi insieme ala patate. Assaggiate di sale e frullate con il mixer ad immersione. Se la vellutata dovesse risultare troppo densa, diluite con acqua bollente. Se volete, aggiungete dello yogurt greco oppure del formaggio cremoso. La vostra vellutata di spinaci è pronta. Servitela con pepe nero, un filo d’olio a crudo e, se volete, crostini e yogurt greco… è buonissima!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per le funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.